top of page

FONDI DESTINATI AI SERVIZI SOCIALI - ASILI NIDO - TRASPORTO SCOLASTICO PER STUDENTI DISABILI

consultaservizipa

Aggiornamento: 14 nov 2024


Temi principali:

SERVIZI SOCIALI - ASILI NIDO - TRASPORTO SCOLASTICO PER STUDENTI DISABILI - 2024 - PA - Enti Locali




Le nuove regole per l'utilizzo dei fondi destinati ai servizi sociali, agli asili nido e al trasporto scolastico per studenti disabili per il periodo 2021-2023. A seguito della legge 213/2023, è stato abolito l'obbligo per i Comuni di restituire i fondi non utilizzati, e un decreto del Ministero dell'Interno del giugno 2024 ha introdotto nuove disposizioni per la gestione di queste risorse.


Scadenze principali:

  • Entro il 22 agosto 2024: Sogei sollecita i Comuni inadempienti all'invio della certificazione sull'uso dei fondi.

  • Entro il 21 settembre 2024: Sogei trasmette al Ministero dell'Interno l'elenco dei Comuni che non hanno adempiuto.

  • Entro il 21 ottobre 2024: Il Ministero nomina il sindaco come commissario per adottare le misure necessarie al raggiungimento degli obiettivi di servizio.

  • Entro 60 giorni dalla nomina: Il commissario deve inviare a Sogei un cronoprogramma con le azioni da intraprendere.


Termini per l'uso dei fondi:

  • 2027: Scadenza per l'utilizzo dei fondi destinati al potenziamento dei posti negli asili nido e al trasporto scolastico per studenti disabili.

  • 2030: Termine per il potenziamento dei servizi sociali, incluso il reclutamento di assistenti sociali.

Le risorse non rendicontate possono essere utilizzate per migliorare i servizi sociali comunali, assumere nuovo personale, acquistare attrezzature o effettuare interventi di manutenzione. La gestione del processo sarà monitorata da Sogei e dai sindaci nominati come commissari. I fondi destinati ai nidi e al trasporto scolastico devono essere restituiti solo se non vi sono utenti potenziali.

 


Consulta Servizi PA #CSPA



Post recenti

Mostra tutti

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page