Fondo Obiettivi di Finanza Pubblica e il Fondo Garanzia Debiti Commerciali
- consultaservizipa
- 2 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 15 mar
Temi principali:
FONDO OBIETTIVI FINANZA PUBBLICA E FONDO GARANZIA DEBITI COMMERCIALI
Enti Locali - PA
Nei prossimi giorni, gli enti locali dovranno adempiere a due importanti obblighi contabili: il Fondo Obiettivi di Finanza Pubblica e il Fondo Garanzia Debiti Commerciali.
Ecco i dettagli operativi:
Fondo Obiettivi di Finanza PubblicaIntrodotto dall’ultima manovra, questo fondo mira a garantire il contributo di comuni, province e città metropolitane al risanamento finanziario. Gli enti dovranno inserirlo nei propri bilanci entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto di riparto, il provvedimento che stabilisce l’importo da accantonare per ciascun ente.
La Ragioneria Generale dello Stato (RGS) ha confermato che il fondo deve essere iscritto come accantonamento nella missione 20, sotto la voce U.1.10.01.07.001.
Enti in avanzo: devono accantonare il fondo tra le riserve vincolate, con possibilità di utilizzarlo come avanzo presunto o successivamente all’approvazione del rendiconto. L’importo da accantonare corrisponde alla quota stabilita nel decreto di riparto.
Fondo Garanzia Debiti Commerciali: Scadenza fissata al 28 febbraio. L’importo deve essere iscritto come accantonamento nella missione 20 (conto U.1.10.01.06.001) e potrà essere svincolato nell’anno successivo, a condizione che l’ente abbia regolarizzato la propria posizione rispetto ai parametri di pagamento previsti dalla normativa.
Attenzione: gli obblighi variano a seconda della situazione finanziaria dell’ente, ma non sono previsti esoneri per chi si trova in esercizio provvisorio.
Restiamo in attesa della pubblicazione dei decreti per gli ultimi dettagli operativi.
Consulta Servizi PA
Comments