top of page

TARI: prorogato al 30 giugno 2025 il termine per l’approvazione di tariffe e regolamenti


Temi principali:

TARI - 2025 - PA



Cosa succede:

Le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro della Camera dei Deputati hanno approvato un emendamento al Decreto Legge “Pubblica Amministrazione” che interviene sui termini legati alla TARI (Tassa sui Rifiuti).

In particolare, l’art. 10-bis del testo di conversione prevede che, solo per l’anno 2025, il termine per l’approvazione delle tariffe e dei regolamenti TARI da parte dei Comuni venga posticipato dal 30 aprile al 30 giugno.

Si tratta di una proroga tecnica che offre agli enti locali due mesi in più per predisporre e deliberare gli atti necessari, anche alla luce degli aggiornamenti normativi e delle indicazioni ARERA.


Cosa cambia per i cittadini:

Per i cittadini non cambia nulla in termini di pagamento: le scadenze per il versamento della TARI restano quelle già fissate dai regolamenti comunali. La proroga riguarda esclusivamente i tempi concessi ai Comuni per approvare le nuove tariffe.

In altre parole:

  • Le date di pagamento della TARI non subiscono modifiche.

  • Eventuali variazioni di importo della tassa saranno decise entro il nuovo termine del 30 giugno 2025, ma senza incidere retroattivamente sulle scadenze già fissate.

L’obiettivo della misura è garantire maggiore flessibilità ai Comuni nella fase di programmazione e aggiornamento dei tributi, senza creare incertezze per i contribuenti.



Consulta Servizi PA #CSPA



 
 
 

Comentários


Não é mais possível comentar esta publicação. Contate o proprietário do site para mais informações.
bottom of page